Pulizia filtri

Pulire i filtri degli irrigatori serve ?

April 25, 20251 min read

Gli irrigatori statici e dinamici, per poter lavorare correttamente, hanno un piccolo filtro in dotazione che riduce le ostruzioni derivate dai materiali in sospensione.

Gli irrigatori Statici come i Toro, Rain Bird, Hunter ed altri , hanno un ugello montato o da montare in base alla metratura da coprire ed il filtro accoppiato o non come accessorio.

La sua semplicità è che normalmente basta smontarlo, da sopra per alcuni modelli e da sotto per altri, pulirlo e re-inserirlo dentro ma questo lavoro lo si deve fare su tutti gli irrigatori .

Pur essendo presenti, hanno dei limiti e quindi è fortemente consigliato aggiungerne uno principale, ridimensionandolo correttamente, per evitare di dover pulire spesso ogni singolo irrigatore.

Per gli irrigatori Dinamici invece il filtro non è detto che sia montato. Se presente lo si trova nella parte inferiore e per raggiungerlo separare il corpo interno da quello esterno.

Il filtro viene installato prima del collettore dell’elettrovalvola ma dopo la pompa o fonte idrica. Mai mettere il filtro prima della pompa perchè si vanno a modificare le prestazioni della pompa .

I filtri possono essere a dischi oppure a rete ma consiglio che ci sia una valvola di scarico per pulirlo senza smontarlo.

Un filtro pulito mantiene pulita la fonte idrica e riduce la manutenzione ordinaria.


Federico

Sono uno specialista nel settore dell'irrigazione da oltre 30 anni

Back to Blog